Il centro nasce nel 2012 a Pavia con l’obiettivo di tutelare la qualità della vita delle persone, in particolar modo delle categorie più fragili. Il centro favorisce e promuove la permanenza sostenibile delle persone fragili al proprio domicilio, leggendo i bisogni in maniera integrata e rispondendo con un servizio personalizzato, flessibile, di qualità, vicino alle persone.
Tutti gli indicatori (invecchiamento della popolazione, carenza fisiologica di servizi pubblici ed elevati costi dell'istituzionalizzazione e ospedalizzazione) evidenziano come l'assistenza domiciliare rappresenti una soluzione ottimale per rendere economicamente più efficiente il sistema salute ed allo stesso tempo raggiungere il fine del miglioramento della qualità di vita di anziani, malati disabili e delle loro famiglie. La volontà del centro è offrire un supporto socio assistenziale alle famiglie del territorio pavese, diventando un punto di riferimento per i bisogni socio assistenziali delle famiglie.
Gli aspetti che ci contraddistinguono: la personalizzazione, la vicinanza, l’integrazione dei servizi e la qualità.
L’Assistenza Domiciliare è il nostro cuore, assistiamo le persone guardandole nella loro interezza, rispondendo ai bisogni integrando servizi sociali, socio assistenziali, illustrando l’offerta pubblica e l’offerta del privato sociale. Scegliamo per le famiglie gli operatori “giusti per loro”, professionisti capaci di stabilire una relazione con gli utenti basata sulla fiducia, il rispetto, l’empatia, la vicinanza Offriamo un servizio continuativo, 365 giorni all’anno, con una reperibilità telefonica di 24 ore al giorno (0382.25162) per servizi socio assistenziali da poche ore a continuativiOffriamo servizi personalizzati e innovativi, ne presentiamo alcuni:
- ECG e refertazione cardiologica immediata a domicilio
- Assistenza specifica all’anziano affetto da Morbo di Alzheimer e famigliari
- Equipe multidisciplinare a domicilio: Logopedista, psicologo, psichiatra, avvocato/tutore legale, educatore professionale, terapista occupazionale
- Cura specializzata del piede dell’anziano
- Dimissioni protette con offerta degli ausili necessari
- Tele compagnia per contrastare la solitudine e monitorare lo stato della situazione
Supportiamo le famiglie che necessitano di badanti conviventi per brevi o lunghi periodi, abbiamo sviluppato una forte competenza nell’accompagnare le famiglie e le badanti in questo nuovo percorso insieme.
La responsabile del centro, Karin Keller offre una pluriennale esperienza in ambito socio sanitario e nella gestione delle risorse umane. Il personale a domicilio è composto da diverse tipologie di operatori e professionisti. In ufficio ci sono 8 persone addette ad attività di coordinamento:
AREA AMMINISTRATIVA: Cristina Bollani, Nunzia Marcantonio, Pinuccia Bonelli
RESPONSABILI SERVIZI ASSISTENZIALI: Lucrezia Bianchi, Chiara Casiraghi, Sigrid Coppola
RESPONSABILE AREA RIABILITAZIONE: Roberta Lunghi
ll centro di Pavia è parte della rete di cooperative sociali Consorzio Domicare, attraverso il quale ha stipulato i seguenti accordi con gli enti del territorio pavese:
- Accreditamento con ATS Pavia per l’assistenza domiciliare con Voucher (Assistenza Domiciliare Integrata) e MISURA B1
- Accreditamento con il Settore Servizi Sociali e Abitativi del Comune di Pavia e con il Consorzio Sociale Pavese per l’erogazione del Servizio di Assistenza Domiciliare SAD
- Accreditamento con il Settore Servizi Sociali e Abitativi del Comune di Pavia e con il Consorzio Sociale Pavese per l’erogazione del Servizio Domiciliare Minori
- Contratto di appalto per l’erogazione dei servizi domiciliari di ASP Pavia. Servizi ADI, RSA Aperta, Riabilitazione Domiciliare
Contratti di appalto per servizi infermieristici presso diverse strutture del territorio, poliambulatori e ambulatori medici