Affrontare l’ictus: dai sintomi alla riabilitazione

31 marzo 2024 Salute e prevenzione
Affrontare l’ictus: dai sintomi alla riabilitazione
Sono circa 90.000 i ricoveri dovuti all’ictus registrati in Italia ogni anno. Un problema ampiamente diffuso che, oltre a rappresentare la seconda causa di morte nel nostro Paese, è responsabile nel 75% dei casi di una qualche forma di disabilità, capace di compromettere seriamente l’autosufficienza della persona colpita. Una situazione emergenziale, che rende la prevenzione argomento di primaria importanza.

Considerando l’alta percentuale di anziani colpiti da questa patologia cerebrovascolare, grande attenzione deve essere posta sulla riabilitazione, che mira ad un recupero funzionale per il miglioramento della qualità di vita e della gestione della quotidianità. Vediamo, quindi, in che modo è possibile fare prevenzione e quali sono i diversi ambiti di applicazione della riabilitazione relativi all’area del cervello colpita.


Ictus: cos’è e quali sono i segnali da non sottovalutare


L’improvvisa interruzione del flusso di sangue al cervello è la causa dell’ictus cerebrale, la grave patologia che insorge quando un’arteria subisce un’occlusione – che determina l’ictus ischemico, ovvero l’interruzione dell’apporto di ossigeno al cervello – o una rottura – che determina l’ictus emorragico, in cui il sangue si riversa all’interno del cervello.

Una terza tipologia, considerata meno grave, è l’attacco ischemico transitorio (TIA), una temporanea interruzione del flusso di sangue che provoca sintomi reversibili e di breve durata.

A fronte della gravità delle conseguenze che questa problematica può provocare, è particolarmente importante riuscire a individuare in tempo i segnali dell’insorgenza dell’ictus, in modo da poter agire tempestivamente. Eccone alcuni:
  • Impossibilità o difficoltà a muovere un braccio, una gamba o entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo.
  • Bocca storta.
  • Sensazione di “non sentire più” o di “sentire meno” un braccio, una gamba o entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo.
  • Difficoltà a vedere bene metà o parte di un oggetto.
  • Mancanza di coordinazione nei movimenti.
  • Incapacità a mantenere l’equilibrio.
  • Problemi nel linguaggio: sia nell’articolazione delle parole, sia nel comprendere quanto detto dagli altri o nel reperire i vocaboli corretti.
  • Violenta cefalea, diversa dal solito.

Tali sintomi, in alcuni casi, potrebbero presentarsi per un brevissimo periodo, rendendo complesso comprenderne immediatamente la gravità. È bene quindi non sottovalutare mai segnali che si discostano dalla normalità, soprattutto se riscontrabili in diabetici, ipertesi, cardiopatici, in presenza di obesità o colesterolo alto, oltre che se fumatori e con una vita particolarmente sedentaria.


Dal movimento alla parola, quali sono i danni provocati


Come anticipato, sono poche le persone che non riportano danni a seguito di un ictus, che nelle forme più gravi determina lesioni permanenti alle cellule nervose colpite. Il tipo di danno e la forma di disabilità conseguente sono legate sia all’area del cervello colpita sia, ovviamente, al quadro clinico e dall’età della persona colpita. Vediamo quali sono alcune delle principali problematiche.

Per quanto riguarda il movimento, può presentarsi difficoltà deambulatoria a causa della paralisi di un arto, di una metà del corpo (emiparesi) o del viso (paresi facciale), ulteriormente aggravata dell’ipertonia, ovvero l’alterazione del tono muscolare responsabile di contrazioni muscolari. Anche il deficit della sensibilità e della percezione sono possibili problemi causati dall’ictus, che compromettono la funzionalità tattile o la capacità di percepire la temperatura nelle zone paralizzate.

Anche la parola e la capacità di esprimersi possono venire compromesse per esempio dall’afasia, che oltre a creare una difficoltà nell’esprimersi, rende difficoltosa la comprensione del linguaggio scritto e parlato. A questo può aggiungersi la disartria, responsabile delle difficoltà di controllo e coordinazione dei muscoli utilizzati per articolare la parola, connessa spesso alla disfagia, la difficoltà nella deglutizione.

Non sono esclusi, ovviamente, disturbi cognitivi come deficit della memoria a breve termine o l’incapacità di apprendere nuovi compiti e attività, strettamente correlati ai disturbi emotivi. Le lesioni cerebrali, infatti, provocano cambiamenti della personalità e problemi della sfera emotiva, come depressione, disturbi del sonno, irritabilità, ritiro dalla vira sociale e pensieri suicidi.


Il ruolo fondamentale della riabilitazione


Nonostante alcune delle cellule colpite dall’ictus vengano irrimediabilmente compromesse e per questo impossibilitate a riprendere la loro funzionalità, altre sono considerate recuperabili al momento del riassorbimento dell’edema – l’accumulo di liquidi nello spazio tra le cellule.

Proprio per questo la riabilitazione assume un ruolo centrale nel recupero parziale delle funzionalità e soprattutto dell’autonomia, che mira ad accompagnare il paziente nell’adattamento alla nuova quotidianità. In questo percorso sono molte le discipline coinvolte, come la fisioterapia – che agisce sul recupero della forza muscolare, dell’equilibrio e della mobilità – e la terapia occupazionale – indicata per il ritorno alle attività quotidiane.

Anche la logopedia e la neuropsicologia si configurano come supporti essenziali, agendo sul recupero del linguaggio e la deglutizione la prima, e sulla memoria, attenzione e concentrazione la seconda. Si inserisce, infine, la psicoterapia come supporto ai disturbi della sfera emotiva


Assistenza e riabilitazione post-ictus: PrivatAssistenza è al tuo fianco


Intervenire con servizi di assistenza domiciliare qualificata a seguito di un ictus cerebrale può rendersi necessario per affrontare le disabilità temporanee o permanenti che incidono sull’autonomia della persona. I centri PrivatAssistenza mettono a disposizione soluzioni e servizi sia sanitari che socio - assistenziali appositamente studiati per il recupero post ictus, che coinvolgono diverse figure professionali: dall’infermiere alla badante per finire con il fisioterapista incaricato delle terapie di riabilitazione motoria o con il logopedista per il recupero del linguaggio.
Contatta il centro PrivatAssistenza più vicino a te per concordare un primo incontro gratuito e a domicilio e stabilire un percorso di riabilitazione post ictus realizzato su misura.
 

Ultimi articoli del Blog


I benefici dell’elettroterapia per la riabilitazione

Scopri il ruolo cruciale della fisioterapia nella riabilitazione e nella cura dei pazienti affetti da traumi o condizioni che limitano la mobilità. Approfondisci l'uso dell'elettrostimolazione, una terapia innovativa che utilizza impulsi elettrici per migliorare il tono muscolare. Esplora i benefici di questo trattamento e le sue applicazioni pratiche nella nostra guida

OSS: cosa fa e dova lavora

Scopri il ruolo chiave dell'Operatore Socio-Sanitario (OSS) in contesti pubblici, privati e assistenza domiciliare. Esplora le sue mansioni, dalle attività assistenziali al supporto sanitario, e le distinzioni con altre figure come gli infermieri e gli Operatori Socio-Assistenziali (OSA). Trova informazioni su come richiedere i servizi dell'OSS a domicilio per assistenza continua e pratica

Come gestire l’insonnia negli anziani

Disturbi del sonno negli anziani: cause e strategie di gestione efficaci - Scopri come affrontare l'insonnia e migliorare la qualità del sonno con le nostre preziose strategie. Leggi ora