- 
	Assistenza domiciliare pazienti con abilità motoria ridottaNell’ambito dell’assistenza per malattie reumatiche, garantiamo il massimo aiuto ai pazienti che, a causa della patologia, presentano una ridotta abilità motoria attivando i professionisti più indicati. 
- 
	Assistenza domiciliare pazienti con artrosi debilitanteL’artrosi è una malattia che, con l’andare del tempo, riduce sempre di più la mobilità delle articolazioni e, di conseguenza, la possibilità di muoversi con sicurezza e in maniera autonoma. I pazienti anziani, più soggetti all’artrosi debilitante, possono richiedere l’assistenza a domicilio di badanti, infermieri e professionisti sanitari, come i fisioterapisti, per alleviare il dolore e affrontare la malattia. 
- 
	Assistenza domiciliare pazienti con artrite reumatoideChi soffre di artrite reumatoide si ritrova spesso a non poter più fare anche i movimenti più semplici, come prendere un cucchiaio o camminare per casa. L’assistenza domiciliare per questi pazienti prevede sia l’impiego di badanti e OSS per un aiuto quotidiano, sia l’intervento di personale medico specialistico. 
- 
	Fisioterapia a domicilioLa fisioterapia è fondamentale per i pazienti affetti da malattie reumatiche come l’artrosi, l’artrite e l’osteoporosi. Il fisioterapista domiciliare aiuta l’assistito a recuperare la sua funzionalità motoria e ad alleviare il dolore sia attraverso esercizi fisioterapici, volti a migliorare e rinforzare la muscolatura, sia con l’utilizzo di tecniche di massaggio e macchinari per terapie specifiche. 
- 
	Podologo a domicilioQuella del podologo è una figura utile nell’ambito delle malattie reumatiche, poiché i reumatismi possono modificare la postura e la struttura del piede comportando una crescente difficoltà nel movimento. Il podologo a domicilio può quindi rieducare la muscolatura e il movimento del piede reumatico attraverso esercizi da svolgere direttamente a casa dell’assistito. 
- 
	Terapia occupazionale a domicilioQuesta terapia consente ai malati di ritrovare parte della loro autonomia, occupandosi di attività che impegnano il corpo e la mente e sostengono il benessere complessivo. 
- 
	Infermiere a domicilioL’infermiere domiciliare può supportare i pazienti affetti da malattie reumatiche dando un contributo importante alla loro terapia: può eseguire infatti infiltrazioni articolari, iniezioni, somministrare le pillole previste dal piano terapeutico del paziente ed effettuare prelievi a domicilio per i controlli periodici.