- 
	Assistenza in ospedale per anziani, malati e disabiliPer tutte le persone non autosufficienti attiviamo un servizio integrativo di assistenza privata in ospedale personalizzata in base alle concrete esigenze sia del ricoverato, sia della famiglia, con personale esperto e altamente qualificato. 
- 
	Assistenza ospedaliera integrativa per malati di Alzheimer e Parkinson Per chi soffre di Parkinson e, soprattutto, per le persone malate di Alzheimer un ricovero in ospedale può trasformarsi in un’esperienza stressante e per questo è sempre meglio che sia presente un familiare o un caregiver. Un operatore competente può aiutare la famiglia a controllare e rassicurare il malato, rendendo la sua degenza meno traumatica.  
- 
	Assistenza diurna o veglia notturna in ospedaleL’assistenza ospedaliera del centro PrivatAssistenza è disponibile sia nelle ore diurne che nelle ore notturne, inclusi i fine settimana e i giorni festivi. Per l’assistenza diurna è possibile attivare il servizio anche per poche ore, per la veglia notturna abbiamo soluzioni di 8, 10 o 12 ore a seconda delle esigenze del ricoverato. 
- 
	Assistenza in ospedale per la mobilitàUn servizio integrativo di supporto per le persone ricoverate che hanno una mobilità ridotta o che sono impossibilitate a camminare da sole per aiutarle, ad esempio, ad andare in bagno o a prendere una boccata d’aria fresca. 
- 
	Assistenza in ospedale per la vestizione e l’igiene personalePrivatAssistenza garantisce un supporto professionale per operazioni di igiene personale, cura del corpo e pulizia della pelle sia in bagno, accompagnando e assistendo il paziente in tutte le fasi, sia a letto, nel caso la persona assistita sia impossibilitata ad alzarsi. 
- 
	Assistenza al pasto in ospedaleIl ricovero in ospedale rappresenta un momento difficile e per questo è importante che le condizioni dell’ambiente siano le migliori possibili affinché il paziente si senta a suo agio. I nostri operatori sono disponibili anche per assistere il paziente durante i pasti. 
- 
	Servizio di dimissione ospedaliera protettaLa corretta dimissione del paziente, specie se si tratta di una persona fragile, è fondamentale per la continuità assistenziale perché rappresenta il momento in cui viene eseguita la valutazione clinica e assistenziale che garantirà la continuità delle cure e un rientro sereno del paziente al proprio domicilio. 
- 
	Continuità assistenziale a domicilio con operatori qualificatiCon infermieri, OSS, fisioterapisti, podologi o badanti ci occupiamo di tutta la gestione del decorso post-ospedaliero del paziente e degli aspetti necessari per garantire la continuità assistenziale: dalle medicazioni alla dieta, all'attività riabilitativa e agli esami di controllo.  
- 
	Servizi di fisioterapia post-ospedalieraI nostri fisioterapisti qualificati eseguono terapie domiciliari di riabilitazione per il recupero post-ospedaliero o post-operatorio con esercizi riabilitativi e tecniche fisioterapiche come la terapia occupazionale e del movimento, la massoterapia, la elettroterapia o il linfodrenaggio manuale.