- 
	TelemedicinaGrazie alla telemedicina e agli strumenti tecnologici a disposizione del medico, i pazienti possono usufruire di visite specialistiche, diagnosi, prescrizioni e monitoraggio dello stato di salute attraverso un computer e una connessione internet.  
- 
	Telecardiologia a domicilioLa telecardiologia permette al medico e al paziente di interfacciarsi a distanza per visite, monitoraggio e diagnosi in ambito cardiologico.  
- 
	Elettrocardiogramma a domicilioIl cardiologo a domicilio effettua elettrocardiogramma ed ECG nella sicurezza e comodità dell’abitazione del paziente per verificare la corretta funzionalità del cuore.  
- 
	Holter cardiaco a domicilioL’holter cardiaco è un esame diagnostico che serve per monitorare, nell’arco di 24 ore, l’attività elettrica del cuore, in particolare nei pazienti che presentano aritmie, palpitazioni e alterazioni della funzionalità cardiaca.  
- 
	Holter pressorio a domicilioA differenza di quello cardiaco, l’holter pressorio rileva la pressione arteriosa del paziente nell’arco delle 24 ore. È l’esame più indicato per monitorare l’andamento della pressione e diagnosticare un’eventuale ipertensione, ipotensione o aritmie cardiache.