- 
	Assistenza domiciliare L’assistenza domiciliare prevede il supporto di personale socio-assistenziale (ASA, OSS, OSA) e l’intervento di operatori sanitari, in base alle necessità del malato e della sua famiglia. 
- 
	Assistenza notturna specifica per malati di AlzheimerI malati di Alzheimer presentano, nelle ore notturne, un particolare stato di irrequietezza e soffrono spesso di insonnia. La nostra assistenza notturna prevede quindi il supporto di operatori preparati per affrontare questa specifica forma di demenza senile.  
- 
	Psicologo a domicilio Lo psicologo è una figura importante nella cura dell’Alzheimer, sia per la persona che ne è affetta che per i suoi familiari che spesso soffrono di ansie, apatia e forme di depressione.  
- 
	Fisioterapia a domicilioLa fisioterapia è utile, nel caso della sindrome di Alzheimer, per incentivare il malato al movimento fisico autonomo e per non perdere la massa muscolare. La fisioterapia domiciliare prevede sia esercizi a corpo libero di distensione e rafforzamento muscolare, sia l’utilizzo di semplici attrezzi per potenziare la resistenza del muscolo. 
- 
	Supporto infermieristico a domicilioI nostri infermieri possono intervenire sempre, anche nei giorni festivi, e lavorano con professionalità ed empatia per aiutare il paziente affetto da Alzheimer ad affrontare al meglio le difficoltà insite nella quotidianità. 
- 
	Badante conviventeLa persona affetta da Alzheimer, specie negli stadi più avanzati della malattia, non può mai essere lasciata da sola. Per questa ragione, è importante poter contare sul supporto di una badante convivente che presenzi in casa tutto il giorno e diventi il supporto principale per il malato. 
- 
	Badante a oreIl badante a ore può rimanere in casa con l’assistito solo alcune ore del giorno o tutto il giorno o tutta la notte, in base alle esigenze della famiglia.