25 anni di esperienza e oltre 200 centri in tutta Italia
Seguici su:
Il settore: prospettive di sviluppo
La rapida “deospedalizzazione”, l'assistenza agli anziani, i servizi socio-assistenziali, l'assistenza domiciliare integrata, i servizi alla terza età, costituiscono sicuramente un settore in forte crescita e sviluppo, bisognoso di soluzioni pratiche, personalizzate e innovative. L'aumento della vita media, i problemi che attanagliano la Sanità Pubblica, il continuo proliferare di diverse e inverosimili "agenzie non qualificate", creano i presupposti e la necessità di distinguersi, di creare un'immagine comune trasparente da consolidare nel tempo.
Gestire un Punto Operativo PrivatAssistenza significa:
Il mercato dell’assistenza alla persona in Italia ha ottime prospettive di crescita e viene affrontato dalle rete PrivatAssistenza a 360 gradi.
L'assistenza domiciliare: una necessità reale
La presenza dei centri PrivatAssistenza in ogni città è molto importante in quanto l'assistenza domiciliare è sempre più una necessità reale, basta leggere i dati relativi all'invecchiamento della popolazione italiana.
Le persone over 65 sono ormai oltre il 20% della popolazione, percentuale destinata a crescere costantemente fino a raggiungere il 26.5% nel 2030. La popolazione ultraottantenne italiana, quella presso cui si presenta il maggior fabbisogno assistenziale, è cresciuta del 150% negli ultimi 30 anni e secondo i dati ISTAT passerà dagli attuali 3,5 milioni a oltre 6 milioni di persone nel 2030, fino a superare gli 8 milioni nel 2050.In questo contesto è fondamentale la presenza di centri di assistenza domiciliare che dovranno gestire e rispondere professionalmente all'enorme richiesta di servizi qualificati di oggi e del prossimo futuro.
PARTNER TOP DI ITALIASSISTENZA
Privatassistenza è un servizio di Italiassistenza Spa - PI 01546770353 All Right Reserved
Tech & SEO by Webranking